Fig. 1. La curva in blu è il grafico della funzione assegnata.
Dopo aver stabilito che la funzione assegnata è un infinitesimo in x=0, se ne calcoli l'ordine assumendo come infinitesimo di riferimento la funzione u(x)=x. Determinare infine la parte principale.
Soluzione
Esplicitiamo il limite
Riesce
Ne concludiamo che l'infinitesimo assegnato è di ordine 1/2. Più precisamente
per cui la sua parte principale è x1/2 o, ciò che è lo stesso
Ebook di Analisi Matematica liberamente scaricabile
Questi appunti di Analisi Matematica sono dedicati alla teoria degli infiniti e degli infinitesimi. Il libro è corredato da vari esempi ed esercizi svolti analiticamente e computazionalmente con Mathematica, in modo da fornire una visualizzazione grafica dei risultati.
Le lezioni sono suddivise in 28 moduli in formato html. Volendo si può scaricare il tutto in un unico file di 41 pagine in formato pdf (vedi link in fondo alla pagina).
Lezione 1 - Definizione di infinitesimo ed infinito. Confronto tra infinitesimi