[¯|¯] Ascissa curvilinea su un arco di parabola
Novembre 28th, 2016 | by Marcello Colozzo |
Esercizio
Sia dato l'arco di curva regolare:

i.e. l'arco di parabola di estremi (0,0) e A(1,1). Determinare l'ascissa curvilinea s(t) dopo aver introdotto un riferimento curvilineo con origine in (0,0).
Soluzione
Le derivate delle funzioni x(t), y(t) sono

per cui la funzione H(t) (che Mathematica chiama ArcLengthFactor) è:

Perciò

Ponendo ξ=2τ

Calcoliamo dapprima l'integrale indefinito

Eseguiamo la sostituzione iperbolica

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: ascissa curvilinea, curva orientata, parabola, rappresentazione naturale, rappresentazione parametrica
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
