[¯|¯] Endomorfismo che opera su matrici in ambiente Mathematica
Dicembre 15th, 2016 | by Marcello Colozzo |
Vediamo come risolvere l'esercizio precedente con Mathematica. Tale software ben si presta alla risoluzione di simili esercizi, giacchè interpreta vettori, matrici e oggetti più complicati (tensori) come delle liste "di liste". Innanzitutto definiamo la matrice M:

Scriviamo la più generale matrice X

L'endomorfismo assegnato si scrive:

La base canonica di MR(2,2) è
Continua in pdf
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: applicazioni lineari, endomorfismi, immagine, kernel, Mathematica, rango
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
