Coronavirus. Vediamo cosa può dirci l'analisi matematica (calcolo integrale)
venerdì, Marzo 27th, 2020
In questo post cerchiamo di giustificare il metodo utilizzato (calcolare i coefficienti alfa_k dai dati disponibili, assumendo un'equazione differenziale del primo ordine, lineare, a variabili separabili, dopodiché rimpiazzare i vari alfa_k con la loro media aritmetica). Precisamente, "forziamo" l'interpolazione dei dati alfa_k con Mathematica, e quindi confrontiamo i due andamenti, dopodichè applichiamo il teorema della media integrale, eseguendo poi una stima.
(altro…)









Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
