Posizioni di equilibrio (meccanica analitica)
giovedì, Novembre 12th, 2020
Ricordiamo che x0=x(t0) è la posizione iniziale della particella. Precisamente, avevamo impostato il problema di Cauchy

Dal momento che

si ha

dove F(x)=-V'(x) è la forza agente sulla particella. Supponiamo che la posizione iniziale x0 sia uno zero di f(x) i.e. f(x0)=0. Quindi l'integrale generalizzato

Se si annulla anche la derivata prima:

cioè è nulla anche la forza. Ne segue che x(t)=x0 è l'unica soluzione del predetto problema di Cauchy. Ciò discende da una nota proprietà delle equazioni differenziali a variabili separabili. Infatti, l'equazione differenziale in istudio equivale a quest'altra

(altro…)