[¯|¯] Regolarità di una rappresentazione parametrica e iniettività locale

sabato, Marzo 25th, 2017

curve regolari,rappresentazione parametrica,iniettività locale,iniettività globale

Fig. 1. Esempio di curva regolare dotata di punti multipli. Si tratta comunque di una curva "localmente semplice"


Nel post precedente abbiamo introdotto il concetto di "traiettoria" di un punto materiale rispetto a un'assegnata terna di riferimento K(Oxyz). Esaminiamo ora tale nozione dal punto di vista della Geometria differenziale.

Definizione
Una rappresentazione parametrica

curve regolari,rappresentazione parametrica,iniettività locale,iniettività globale

si dice regolare se:
curve regolari,rappresentazione parametrica,iniettività locale,iniettività globale

Una curva ammette infinite rappresentazioni parametriche. Ad esempio, consideriamo

curve regolari,rappresentazione parametrica,iniettività locale,iniettività globale

Eseguiamo il cambio di parametro:
curve regolari,rappresentazione parametrica,iniettività locale,iniettività globale

Risulta
curve regolari,rappresentazione parametrica,iniettività locale,iniettività globale

che definisce una nuova rappresentazione parametrica della stessa curva, ottenuta mediante una riparametrizzazione.
(altro…)




[¯|¯] [Geometria differenziale] Derivabilità di curve

martedì, Ottobre 18th, 2011

[ Aperta la sezione Download ]

Ricerca rapida: per chi non ha tempo per navigare nel sito, segnaliamo i seguenti link:

Per gli altri esercizi vai nella sezione Download, oppure naviga tra le Categorie.

L'autore di queste dispense è il prof. F. Bigolin.

Il download è gratuito. Tuttavia è necessario osservare eventuali limitazioni alla pubblicazione degli appunti e il copyright delle opere (appartiene ai singoli autori).

geometria differenziale


(altro…)