Game of Life: generalizzazione a una pandemia
lunedì, Settembre 14th, 2020
Dal momento che nel caso della pandemia da coronavirus (e per qualunque altra pandemia), l'approccio con le equazioni differenziali non porta a modelli affidabili, si potrebbe tentare l'applicazione del paradigma degli automi cellulari. La prima cosa che viene in mente è il gettonatissimo Game of Life. Qui ogni cella è un sistema che può occupare due stati logici: acceso/spento o ciò che lo stesso, vivo/morto.
Il corrispondente automa che descrive una pandemia, è implementato da celle con più di due stati logici. Precisamente:
- Sano (celletta bianca)
- Infetto (celletta rossa)
- Asintomatico (celletta grigia)
- Guarito (celletta verde)
- Deceduto (celletta nera)




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
