Effetto della rotazione terrestre sull'accelerazione di gravità
giovedì, Giugno 11th, 2020
Schematizziamo la superficie terrestre attraverso la superficie di una sfera di raggio R=6.37·106m . Un punto materiale di massa m è in quiete - rispetto a un sistema di riferimento solidale alla Terra - in un punto P di latitudine φ (fig. 1).

Come è noto, la Terra compie un moto di rotazione attorno a un asse (approssimativamente) fisso, con velocità angolare media:

da cui segue la natura non inerziale del predetto sistema di riferimento. Quindi il punto materiale collocato in P è soggetto oltre alla forza peso mg0 (g0 pari a circa 9.8m /s²) alla forza centrifuga Fc=mω²r, dove r è il vettore illustrato in fig. 1. La risultante delle forze agenti su P si scrive:

(altro…)







Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
