[¯|¯] Elica cilindrica
sabato, Ottobre 7th, 2017
Studiare la seguente rappresentazione parametrica:

stabilendo la natura della curva, e passando alla rappresentazione naturale.
Soluzione
Risulta manifestamente

La derivata della funzione vettoriale x(t) è

Ne consegue la regolarità della rappresentazione parametrica assegnata. Scrivendo quest'ultima per singola componente

si ha

per cui la curva assegnata è un'elica cilindrica di passo b.
Assumiamo un riferimento curvilineo con origine nel punto P0(a,0,0) corrispondente al valore t0=0, e verso positivo coincidente con il verso delle t crescenti. Quindi:

(altro…)






Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
