[¯|¯] Cercasi disperatamente equazione oraria
martedì, Maggio 21st, 2019
In molti testi di Meccanica Quantistica è scritto che il principio di indeterminazione di Heisenberg ha distrutto il concetto di traiettoria. In realtà, ciò non è esatto nel senso che l'indeterminismo impedisce di assegnare un'equazione oraria e non la traiettoria. Per essere più specifici, consideriamo una particella (classica) che percorre una traiettoria Γ nello spazio fisico (matematicamente rappresentato dallo spazio ordinario R³). La traiettoria è assegnata una volta per tutte e come è ben noto dalla geometria differenziale, ammette infinite rappresentazioni parametriche. In particolare, se la predetta traiettoria è una curva regolare, le sue rappresentazioni parametriche sono definite a meno di una sostituzione di parametro ammissibile. In parole povere, la curva può essere percorsa in infiniti modi distinti. Uno di questi può essere il seguente:

avendo istituito un sistema di riferimento inerziale K(0xyz) con il parametro reale t dato dal tempo segnato dall'orologio di K. Le equazioni scalari scritte sopra possono essere inglobate in un'unica equazione vettoriale:

essendo t0=-oo l'istante iniziale. Una sostituzione di parametro ammisibile t->τ implica una nuova rappresentazione parametrica

e quindi, una nuova velocità




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
