[¯|¯] Equazione di continuità (bilancio) per il coronavirus

giovedì, Febbraio 27th, 2020

equazione di continuità,bilancio,coronavirus,teorema della divergenza

Denotiamo con P0 il cosiddetto paziente zero, posizionato in un assegnato punto dello spazio euclideo tridimensionale. "Circoscrivendo" tale punto attraverso una superficie chiusa S, possiamo considerare la densità del numero di virus nel dominio D di frontiera S, attraverso una funzione


dove t0 è l'istante iniziale i.e. l'istante di contagio di P0. Se m è la massa inerziale di singolo virus, si ha


essendo n(x,t) la densità del numero di virus, i.e. il numero di virus per unità di volume.
(altro…)




[¯|¯] L'equazione del bilancio e l'equazione di continuità

giovedì, Maggio 18th, 2017

equazione del bilancio,equazione di continuità, teorema della divergenza

Sia G(t) una grandezza scalare di densità ρ(x,t):

equazione del bilancio,equazione di continuità, teorema della divergenza

per un assegnato dominio D di R³. Dal momento che ρ(x,t) è una funzione delle coordinate (x,y,z) e del tempo t, possiamo immaginare che essa venga "trasportata". Definiamo allora un campo vettoriale j(x,t) - denominato densità di corrente di G(t) - tale che se ds è un qualunque elemento di superficie e n il versore normale, j(x,t)·nds è la quantità di grandezza che attraversa ds nell'unità di tempo. Ciò implica che

equazione del bilancio,equazione di continuità, teorema della divergenza

è la quantità di grandezza che attraversa la superficie S nell'unità di tempo. Dimostriamo il seguente teorema:
(altro…)