Malattia e invecchiamento nel paradigma della Fisica

giovedì, Maggio 6th, 2021

entropia,malattia,invecchiamento,fisica


In questo post utilizziamo un linguaggio esclusivamente metaforico, in modo da divulgare massimamente i concetti. È chiaro che le metafore non vanno prese alla lettera... Come recita un koan Zen: «il dito indica la luna. E una volta guardata la luna, ci si dimentica del dito». Detto in altro modo, la metafora è solo un "mezzo" per comprendere un concetto...
(altro…)




Il principio antropico in versione termodinamica

martedì, Marzo 23rd, 2021

principio antropico,entropia,big bang


Dal post sulla lampadina siamo finiti al secondo principio della termodinamica applicato all'Universo. Per essere più specifici, in luogo di una lampadina (quindi di una resistenza ohmica) avevamo considerato l'emissione di un corpo nero. Questa scelta non è casuale, poiché l'universo emette come un corpo nero in equilibrio termico alla temperatura (epoca cosmologica attuale) di circa 2.75 K. Utilizzando un linguaggio suggestivo ma efficace, tale emissione è il "flash" del big-bang, precisamente di un "big bang caldo". Infatti, andando a ritroso del tempo, la temperatura aumenta (a causa della riduzione di "volume" del sistema fisico "universo") fino ad arrivare alla temperatura di Planck che ha un valore straordinariamente elevato.
(altro…)