[¯|¯] La stratificazione del vivente: i "sistemi olonici"
domenica, Giugno 23rd, 2019
La dinamica evolutiva di un ecosistema può essere compresa solo nel paradigma della teoria generale dei sistemi. Tale framework interpreta il mondo fenomenologico in termini di interrelazione e di interdipendenza dei processi che si realizzano nel sistema medesimo.
D'altra parte, gli organismi viventi si presentano come strutture a più livelli, ciascuno dei quali è composto da sottosistemi che si comportano alla stregua di totalità rispetto alle loro parti, e come parti rispetto a totalità in cui essi sono contenuti. Si pensi ad esempio, a una struttura gerarchica del tipo: atomi, molecole, cellule, tessuti organici, organi, individui. Abbiamo dunque, un ordine stratificato avente per estremo superiore un individuo. In realtà, è possibile estendere tale ordine, nel senso che ad esempio, gli individui compongono famiglie, tribù.... sistemi sociali.
(altro…)






Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
