Discontinuità delle derivate
venerdì, Novembre 6th, 2020
Come complemento all' esercizio precedente, proponiamo il test illustrato in figura. Il risultato esibisce una notevole interpretazione geometrica. Infatti:
- non sempre è possibile tracciare il grafico di una funzione (con carta e penna, per intenderci). La funzione sin(1/x) ne è un chiaro esempio: in ogni intorno di x=0 compie infinite oscillazioni che non si smorzano.
- Argomentazione analoga per la retta tangente, definita come posizione limite della retta secante.
Scarica il file pdf aggiornato. La soluzione del test è a pag. 3.



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
