[¯|¯] Ascissa curvilinea su un arco di parabola

lunedì, Novembre 28th, 2016

ascissa curvilinea,parabola,curva orientata,rappresentazione parametrica,rappresentazione naturale


Esercizio
Sia dato l'arco di curva regolare:

ascissa curvilinea,parabola,curva orientata,rappresentazione parametrica,rappresentazione naturale

i.e. l'arco di parabola di estremi (0,0) e A(1,1). Determinare l'ascissa curvilinea s(t) dopo aver introdotto un riferimento curvilineo con origine in (0,0).


Soluzione
Le derivate delle funzioni x(t), y(t) sono

ascissa curvilinea,parabola,curva orientata,rappresentazione parametrica,rappresentazione naturale

per cui la funzione H(t) (che Mathematica chiama ArcLengthFactor) è:
ascissa curvilinea,parabola,curva orientata,rappresentazione parametrica,rappresentazione naturale

Perciò

ascissa curvilinea,parabola,curva orientata,rappresentazione parametrica,rappresentazione naturale

(altro…)




[¯|¯] Ascissa su un segmento orientato

lunedì, Novembre 28th, 2016

ascissa curvilinea,curva orientata,segmento,rappresentazione parametrica,rappresentazione naturale


Consideriamo il luogo geometrico di R²:

ascissa curvilinea,curva orientata,segmento,rappresentazione parametrica,rappresentazione naturale

i.e. il segmento di estremi (0,0) e A(1,1). Risulta
ascissa curvilinea,curva orientata,segmento,rappresentazione parametrica,rappresentazione naturale

onde l'ArcLenghtFactor è:

ascissa curvilinea,curva orientata,segmento,rappresentazione parametrica,rappresentazione naturale

(altro…)