[¯|¯] Ancora sul campo psi
lunedì, Dicembre 9th, 2019
In quest'articolo abbiamo introdotto un operatore hermitiano K che svolge un ruolo analogo all'operatore hamiltoniano H di un sistema quanto-meccanico nonrelativistico. Lo scopo è tentare una qualche descrizione dell'attività psichica di un organismo vivente. Incidentalmente, abbiamo denominato campo psi, il campo scalare matematicamente descritto da una funzione d'onda Ψ quale soluzione di un'equazione differenziale del tipo di Schrödinger:

essendo α un numero immaginario puro, ovvero

dove i è l'unità immaginaria, mentre Im(α) > 0 fissa le giuste dimensione per le varie grandezze. Se ci riferiamo a un sistema quanto-meccanico costituito da una sola particella nonrelativistica e priva di spin, si ha che l'operatore hamiltoniano non dipende esplicitamente dal tempo se il sistema è isolato. Precisamente:

ove a secondo membro troviamo gli operatori corrispondenti alle osservabili energia cinetica ed energia potenziale:

(altro…)




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
