[¯|¯] Errore di calcolo sul "Flaccavento" (momento d'inerzia)
venerdì, Novembre 29th, 2019
Esercizio n.3, pag. 232 del Flaccavento
Calcolare il momento d'inerzia rispetto al piano yz della figura individuata dalla parabola y=x² e dall'iperbole y=(2/x)-1 e dall'asse x (fig. 1).
In generale, il momento d'inerzia è una grandezza fisica che si riferisce ad un corpo (o a una sua porzione). Matematicamente, è assegnata una distribuzione continua di materia data da una funzione densità ρ(x,y,z), e si chiede di calcolare il predetto momento rispetto a un asse (o a un piano o a un punto). Nel caso in esame, abbiamo una distribuzione bidimensionale di materia come ad esempio, una lamina. Si suppone poi l'uniformità della distribuzione. Più precisamente, la densità è identicamente uguale a 1 (nell'opportuna unità di misura).
(altro…)





Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
