Nei problemi precedenti (Problema 1, Problema 2, Problema 3) bisognava calcolare l'accelerazione a partire dalla traiettoria. Precisamente, assegnata la traiettoria in forma parametrica r(t)=x(t)i+y(t)j o in forma cartesiana y=f(x), determinare l'accelerazione tangenziale at e l'accelerazione normale at. (altro…)
Un velivolo compie un moto piano con velocità di modulo |v|=v costante, seguendo una traiettoria ignota. L'accelerometro di bordo misura un'accelerazione
dove le varie grandezze numeriche a secondo membro sono espresse nelle appropriate unità di misura, in modo da misurare l'accelerazione in m/s^2. Si determini l'equazione della traiettoria. (altro…)