[¯|¯] Dal vettore posizione all'ascissa curvilinea
Dicembre 17th, 2019 | by Marcello Colozzo |Solitamente questi problemi non vengono trattati nei libri di testo di Fisica 1, per cui abbiamo dedicato questa lezione. In quelle precedenti abbiamo stabilito "semplici" formule che decompongno l'accelerazione vettoriale in un moto piano (rappresentazione cartesiana e componenti tangenziale e normale). Tuttavia, all'atto pratico ovvero affrontando esercizi di Fisica 1, il calcolo è tutt'altro che semplice.
Ad esempio, se proviamo ad assegnare il vettore posizione del punto materiale, nel calcolo dell'equazione oraria s=s(t) ove s è l'ascissa curvilinea sulla traiettoria, "sbattiamo" contro il calcolo di un integrale che a volte richiede un pò di tempo.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati