Sistema meccanico costituito da due barre incernierate
Settembre 26th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Esercizio
Due barre, ciascuna di massa m e lunghezza l, incernierate in C (fig. 1) sono trattenute da una corda rossa. Al tempo t=0 la corda viene tagliata. Determinare la velocità con cui la cerniera C tocca il suolo e il tempo impiegato per la cattura. Si considera nulla l'attrito.
Soluzione
Le coordinate dei baricentri sono:

e le componenti della velocità

Il momento d'inerzia di una barra rispetto al proprio asse è

La lagrangiana del sistema

Le equazione di Lagrange sono:

Posto

scriviamo

Le condizioni iniziali sono

quindi integrando quanto sopra si ha:

La velocità della cerniera quando tocca il suolo è

Il tempo richiesto per la caduta è

che rimane inespresso, in quanto si tratta di un integrale ellittico.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: barre, lagrangiana, momento d'inerzia
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
