[¯|¯] Accelerazione tangenziale e accelerazione normale
Dicembre 16th, 2019 | by Marcello Colozzo |Proseguiamo con il nostro studio della cinematica del punto materiale; nello specifico parliamo di moto piano. Abbiamo introdotto la nozione di velocità vettoriale (media e istantanea) esaminando come sono correlate alle rispettive grandezze scalare. Ebbene, ora affrontiamo la determinazione della accelerazione vettoriale. Una derivazione immediata del vettore velocità, restituisce l'ovvia rappresentazione cartesiana dell'accelerazione.
Fisicamente, però, l'interpretazione notevole è data dalla decompozione nei vettori accelerazione tangenziale e accelerazione normale (o centripeta).
Sostienici
Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati