[¯|¯] Non tensorialità dei Gamma Symbols
Luglio 15th, 2019 | by Marcello Colozzo |
Abbiamo definito i Gamma Symbols attraverso degli "oggetti" a tre indici, per cui ci poniamo l'ovvia domanda: sono enti tensoriali? Per rispondere riprendiamo l'espressione che definisce la derivata covariante di un vettore Aµ:

In seguito a una generica trasformazione di coordinate si ha:

Si potrebbero scrivere le corrispondenti formule di trasformazione per poi sostituirle per così tirare fuori l'equazione di trasformazione delle Gamma. Ma proviamo il seguente procedimento:

Precisamente, la derivata ordinaria trasforma come:

Segue allora che affinchè la differenza

ia un tensore, i Gamma Symbols dovranno trasformarsi come:

Per esplicitare il secondo termine a secondo membro, prendiamo l'ovvia relazione

Sviluppando la derivata:

Cioè

che sostituita nell'equazione scritta più sopra:

Da tale relazione vediamo che i Gamma Symbols non sono tensori, a causa del termine contenente la derivata seconda, e quest'ultimo si annulla solo per trasformazioni lineari.
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: connessioni affini, gamma symbols, tensore
Articoli correlati