[¯|¯] Funzione con punto di discontinuità di prima specie
Gennaio 4th, 2017 | by Marcello Colozzo |
Fig. 1
Esercizio
Dopo aver mostrato che la funzione di fig. 1 è definita in R, studiarne il comportamento in un intorno di x=0.
Soluzione
È conveniente eseguire il cambio di variabile:

che definisce la funzione composta

manifestamente definita in R, giacché

D'altra parte, dall'equazione che definsce il cambio di variabile vediamo che deve essere x=/0, cosicché l'insieme di definizione della funzione assegnata è

Calcoliamo

Segue

Pertanto

Tale forma indeterminata si risolve nel seguente modo:

per cui

Il limite sinistro è immediato:

Ne concludiamo che x=0 è un punto di discontinuità di prima specie per la funzione assegnata, con salto pari a:

Offrici una birra!
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
