[¯|¯] Dal vettore posizione all'ascissa curvilinea
martedì, Dicembre 17th, 2019
Solitamente questi problemi non vengono trattati nei libri di testo di Fisica 1, per cui abbiamo dedicato questa lezione. In quelle precedenti abbiamo stabilito "semplici" formule che decompongno l'accelerazione vettoriale in un moto piano (rappresentazione cartesiana e componenti tangenziale e normale). Tuttavia, all'atto pratico ovvero affrontando esercizi di Fisica 1, il calcolo è tutt'altro che semplice.
(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
