Sistema del laboratorio e sistema del centro di massa (urto perfettamente anelastico)

sabato, Marzo 6th, 2021

sistema del laboratorio,sistema del centro di massa,urto perfettamente anelastico
Fig. 1


Risolviamo questo esercizio nel caso di urto perfettamente anelastico. Qui possiamo applicare solo il principio di conservazione della quantità di moto, che nel sistema di riferimento del laboratorio si scrive:


I dati sono: m2=2m1,v2=0, per cui dopo l'urto le palline procedono come un tutt'uno con velocità:


Scriviamo le condizioni iniziali:


Quindi l'ascissa del centro di massa nell'istante iniziale è

(altro…)