Urto nello spazio. Generalità
martedì, Marzo 9th, 2021
Per quanto visto nei numeri precedenti, l'urto normale centrale è un urto unidimensionale. In generale l'urto avviene in due o in tre dimensioni. Consideriamo il caso tridimensionale (urto nello spazio) in cui due palline (sferette) di massa m1 e m2 si muovono rispetto a una terna inerziale (fig. 1) con velocità v1 e v2 fino ad urtarsi (elasticamente o non) proseguendo poi rispettivamente con velocità V1 e V2, e conservando la propria identità o ciò che è lo stesso, la propria massa inerziale. Per il principio di conservazione della quantità di moto applicato al sistema costituito dalle due palline, si ha:

Proiettando tale equazione vettoriale sugli assi coordinati, otteniamo:

dove

(altro…)