Che cos’è il teorema di Pitagora?
venerdì, Marzo 5th, 2021Che cos’è il teorema di Pitagora?
Il teorema attribuito a Pitagora si riferisce ai triangoli rettangoli. Il teorema attribuito a Pitagora tratta dei quadrati inseriti in altri quadrati. Il teorema attribuito a Pitagora tratta delle aree dei quadrati costruiti sui lati di un triangolo rettangolo. Il teorema attribuito a Pitagora tratta delle aree di poligoni regolari – o comunque figure isomorfe – costruite sui lati di un triangoli rettangolo. Il teorema attribuito a Pitagora è alla base del concetto di ortogonalità. Il teorema attribuito a Pitagora definisce la metrica dello spazio cartesiano, garantendo l’invarianza delle distanze…. Il teorema attribuito a Pitagora è questo e tantissimo altro, e continua ad interrogarci.





Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
