[¯|¯] Funzione divergente positivamente all'infinito

mercoledì, Gennaio 4th, 2017

limiti,funzioni trigonometriche,teorema dei carabinieri,funzioni non regolari

Fig. 1. Grafico della funzione fn(x)=nxn-xsinx, per n=2


Esercizio
Dimostrare

limiti,funzioni trigonometriche,teorema dei carabinieri,funzioni non regolari


Soluzione
Poniamo

limiti,funzioni trigonometriche,teorema dei carabinieri,funzioni non regolari

Segue che f0(x) e f1(x) sono manifestamente non regolari per x->+oo, per cui consideriamo n=2. Partiamo dall'ovvia doppia disuguaglianza:

limiti,funzioni trigonometriche,teorema dei carabinieri,funzioni non regolari

Moltiplicando per x>0:
limiti,funzioni trigonometriche,teorema dei carabinieri,funzioni non regolari

Sommando nxn:

limiti,funzioni trigonometriche,teorema dei carabinieri,funzioni non regolari

Cioè
limiti,funzioni trigonometriche,teorema dei carabinieri,funzioni non regolari

dove

limiti,funzioni trigonometriche,teorema dei carabinieri,funzioni non regolari

(altro…)




Applicazione del Teorema dei carabinieri per il calcolo di un limite

mercoledì, Marzo 23rd, 2016

In questo esercizio calcoliamo il limite di una funzione applicando il noto teorema dei carabinieri. La funzione non è definita in x=0, ma risulta ivi infinitesima, con il seguente andamento:


(altro…)