[¯|¯] L'oscillatore anarmonico

domenica, Marzo 19th, 2017

La seguente animazione è la traiettoria del punto rappresentativo di un oscillatore armonico nello spazio delle configurazioni lontano dalla risonanza.

oscillatore armonico,oscillatore anarmonico,forza elastica,risonanza


Ques'altra animazione è, invece, la traiettoria del punto rappresentativo di un oscillatore anarmonico nello spazio delle fasi in condizioni di risonanza.

oscillatore armonico,oscillatore anarmonico,forza elastica,risonanza


In un oscillatore anarmonico, la forza elastica anziché essere lineare in funzione della deformazione x della molla, segue una legge di potenza:

oscillatore armonico,oscillatore anarmonico,forza elastica,risonanza

Abbiamo, dunque, un'equazione differenziale del second'ordine non lineare. La non linearità implica un'integrazione numerica. Ad esempio, per n=5 troviamo la soluzione plottata in figura:
oscillatore armonico,oscillatore anarmonico,forza elastica,risonanza

Naturalmente in questo caso la costante k>0 ha dimensioni diverse dalla costante elastica in regime lineare. Il secondo principio della dinamica nel caso di oscillazioni libere si traduce nel seguente problema di Cauchy:
oscillatore armonico,oscillatore anarmonico,forza elastica,risonanza

Più interessante è il caso delle oscillazioni forzate. Ad esempio, applicando una forza
oscillatore armonico,oscillatore anarmonico,forza elastica,risonanza

si ha:
oscillatore armonico,oscillatore anarmonico,forza elastica,risonanza

(altro…)




[¯|¯] Oscillatore armonico ideale sottoposto a una forza periodica ma non sinusoidale (parte 2)

sabato, Marzo 18th, 2017

risonanza,oscillatore armonico ideale,serie di Fourier


Migliorando il tiro del post precedente...

Lo sviluppo in serie di Fourier di

risonanza,oscillatore armonico ideale,serie di Fourier

arrestato al termine del quinto ordine è:

risonanza,oscillatore armonico ideale,serie di Fourier

dove:
risonanza,oscillatore armonico ideale,serie di Fourier

Qundi l'ascissa dell'oscillatore

risonanza,oscillatore armonico ideale,serie di Fourier

Segue che se la frequenza angolare dell'oscillatore è prossima alla frequenza di una delle componenti di Fourier considerate, cioè se
risonanza,oscillatore armonico ideale,serie di Fourier

l'oscillatore risuona alla frequenza &Omegak, giacché nello sviluppo di Fourier (arrestato al termine del quint'ordine) il termine dominante è

risonanza,oscillatore armonico ideale,serie di Fourier

per cui
risonanza,oscillatore armonico ideale,serie di Fourier

(altro…)