Determinare l'inviluppo delle rette che formano con gli assi coordinati un triangolo di area assegnata
martedì, Dicembre 22nd, 2020
Esercizio
Determinare l'inviluppo delle rette che formano con gli assi coordinati un triangolo di area assegnata a2.
Soluzione
Denotiamo con A e B i punti di intersezione di una generica retta r con gli assi coordinati:

Ne consegue che OA e OB sono oi segmenti staccati da r sui predetti assi. Se p e q sono rispettivamente l'ascissa e l'ordinata di A e B, dalla Geometria analitica sappiamo che l'equazione ordinaria di r è:

L'area del triangolo rettangolo OAB è (1/2)pq, per cui la nostra richiesta si traduce in

per cui l'equazione della famiglia di rette che formano con li assi coordinati un triangolo di area a² è

avendo assunto come parametro il numero reale non nullo p. Applichiamo quindi il procedimento standard per la ricerca dell'inviluppo della famiglia Φ. Si ponga

Si tratta di risolvere il sistema di equazioni

La seconda può essere scritta come

e quindi x=p/2. Abbiamo così ottenuto la rappresentazione parametrica dell'inviluppo. Eliminando il parametro p otteniamo la rappresentazione cartesiana
(altro…)





Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
