[¯|¯] Il tempo è un'osservabile quantistica?
martedì, Gennaio 9th, 2018
Su Arxiv è possibile consultare un interessante lavoro dei fisici E. Recami, M. Zamboni-Rached e I. Licata, sul ruolo svolto dal tempo in Meccanica Quantistica (QM) e in teoria quantistica dei campi (QFT).
Come è noto, sia in QM che in QFT, il tempo è trattato come un parametro e non come una osservabile. Ciò implica ad esempio, che la relazione di indeterminazione tempo-energia non è ottenuta dalle relazioni di commutazione canoniche tra le appropriate osservabili.
Portanto il tempo al "rango" di osservabile quantistica e, quindi, di operatore autoaggiunto nell'appropriato spazio di Hilbert, si giunge alla relazione di commutazione:

e conseguentemente alla relazione di indeterminazione tempo-energia:

continua in pdf (a pag. 28 e seguenti)





Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
