[¯|¯] Introduzione al Realismo fantastico
mercoledì, Dicembre 17th, 2014
Con questo post si inaugura una nuova sezione del blog denominata Realismo fantastico. Non si tratta di fantascienza, nè tantomeno di paranormale e simili... È forse presente una traccia della cosiddetta letteratura cyberpunk. Ma, considerando che questo blog tratta di matematica, direi che è un tentativo di "sconfinare", poichè pensare esclusivamente in termini razionali e rigorosi non è molto salutare per la nostra mente. D'altro canto, Bertrand Russel paragonava la razionalità a una barchetta tra le onde dell'oceano... In questa metafora l'oceano rappresenta la componente extra-razionale dell'esistenza che è, appunto, la componente dominante. Il sogno diventa un tentativo di "rompere" il muro del rigore logico per sprofondare in un mondo denso di paradossi e di contraddizioni. Il linguaggio comune è, dunque, inadeguato per descrivere questa componente "metareale" dell'esistenza. Forse un linguaggio transreale è potenzialmente in grado di descrivere questo tipo di realtà...
(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
