Limiti di successioni. Successioni divergenti
lunedì, Marzo 22nd, 2021
Definizione
La successione {yn} è divergente positivamente se

Si scrive

Cioè se {yn} è definitivamente maggiore di un numero reale positivo assegnato ad arbitrio.
Ad esempio:

Per verificare tale scrittura dobbiamo risolvere la seguente disequazione in n

per un assegnato ε > 0 preso ad arbitrio. Determiniamo le radici dell'equazione di secondo grado

Cioè

Ne segue che la disequazione è verificata per

Dal momento che n è un intero positivo, deve essere

In definitiva, denotando con

il più grande intero maggiore o uguale di x, si ha:

da cui il risultato.
(altro…)









Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
