[¯|¯] Moto di un elettrone in un diodo a vuoto
mercoledì, Dicembre 12th, 2018
Esercizio
Un elettrone compie un moto rettilineo dal catodo K all'anodo A di un diodo a vuoto. La particella parte da ferma per poi raggiungere l'anodo con velocità scalare vA=5.8×104 m/s . Supponendo che il campo elettrico agente nella regione compresa tra K ed A sia costante, si determini la forza applicata all'elettrone.
(La massa dell'elettrone è m=9.11×10-31kg , mentre la distanza tra catodo e anodo è d=1.6 cm).
Soluzione
Orientiamo un asse x nella direzione e verso del moto, con origine in K (fig.1). Campo elettrico costante implica una forza costante, agente sull'elettrone. Scriviamo il secondo principio della dinamica in termini di grandezze scalari:

essendo a l'accelerazione (costante) dell'elettrone. L'equazione oraria del moto è

da cui la velocità scalare

(altro…)




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
