Esercizio svolto sulla trasformata di Fourier
domenica, Maggio 17th, 2020
Esercizio finalizzato al calcolo della densità spettrale del campo elettromagnetico emesso da una antenna
Determiniamo la trasformata di Fourier della seguente funzione (il grafico della parte reale è in fig. 1):

Iniziamo ad osservare che per avere una funzione continua sui bordi, dobbiamo considerare ν0 e τ legati da una qualche relazione. Per essere più specifici e prendendo la parte reale della funzione, dobbiamo avere:

che è verificata, ad esempio, per

(altro…)




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
