Energia potenziale

sabato, Ottobre 24th, 2020

energia potenziale, campo conservativo,lavoro


In questa lezione di Fisica 1 introduciamo una nuova grandezza fisica: l'energia potenziale V(x,y,z). Si tratta di un ente scalare che consente di descrivere un campo conservativo attraverso la capacità delle forze del campo di compiere lavoro quando un corpo (punto materiale) passa da una posizione ad un'altra. Più specificatamente, lo scalare V(x,y,z) è la capacità del campo a compiere lavoro per il solo fatto che il punto materiale occupa la posizione (x,y,z).
Nella lezione viene esplicitamente calcolata l'energia potenziale di un campo uniforme (in particolare, il campo della forza di gravità (peso)), di un campo centrale (casi speciali: campo gravitazionale, campo elettrostatico), campo di forze elastiche (oscillatore armonico unidimensionale e tridimensionale isotropo).
(altro…)




[¯|¯] Campo di forze sinusolidamente variabile in funzione delle coordinate spaziali

lunedì, Novembre 7th, 2016

campi conservativi,potenziale,energia potenziale,lavoro meccanico,integrale curvilineo


Un punto materiale è sottoposto al seguente campo di forze:

campi conservativi,potenziale,energia potenziale,lavoro meccanico,integrale curvilineo

dove le varie grandezze sono espresse nelle appropriate unità di misura. Quanto vale il lavoro compiuto dal campo per spostare la particella da O(0,0) a P(1,1) lungo la curva y=x^(1/2) ?


Soluzione
Scriviamo le componenti cartesiane della forza F:

campi conservativi,potenziale,energia potenziale,lavoro meccanico,integrale curvilineo

Abbiamo
campi conservativi,potenziale,energia potenziale,lavoro meccanico,integrale curvilineo

(altro…)