Fisica del Reattore nucleare (Teoria del trasporto e dispersione)
martedì, Novembre 17th, 2020
Appunti ed esercizi di Fisica del Reattore nucleare elaborati dell'ing. Giorgio Bertucelli.
Si prenda in considerazione un certo numero di collisioni di dispersione (scattering) di un neutrone con i nuclei di un mezzo moderante la sua velocità: il moderatore. Sia r la distanza percorsa dal ner utrone dal punto iniziale A in cui nasce al punto finale B in cui viene assorbito (v. figura).

Tra una collisione e l'altra il neutrone percorre la distanza si. Si ha dunque:

Ci interessa calcolare il valor medio di |r|²:

Ipotizzando che il moderatore sia perfettamente isotropo si ha cosψij=0 e dunque:

Poiché n è in realtà un numero molto grande passeremo a calcolare s² nel seguente modo:

dove p'(s) è la probabilità che occorre determinare. Chiamiato λs il libero cammino medio di dispersione, la probabilità che ha il neutrone di essere assorbito in un intervallo Δs < λs è Δs/λs. Allora la probabilità che ha il neutrone di giungere in s+ds senza essere assorbito, è uguale alla probabilità composta = probabilità di essere in s + probabilità di essere assorbito in ds (v. fig.)





Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
