Definizione di limite: funzione che tende all'infinito
venerdì, Febbraio 12th, 2021
Nella lezione odierna diamo la definizione di divergenza di una funzione per x che tende a un punto di accumulazione (al finito) x0. Locuzioni alternative sono: 1) la funzione tende a "+ infinito" (+oo) [o a "- infinito" (-oo)] per x che tende a x0; ) la funzione ha per limite "+ infinito" (+oo) o "- infinito" (-oo) per x tendendte a x0.
Tali locuzioni sono compattate nel simbolo riportato in fig. 1.
Nel caso di divergenza positiva, significa che in un intorno di x0 la funzione è definitivamente maggiore di un numero reale positivo assegnato arbitrariamente (comportamento simile per la divergenza negativa, ove la funzione è definitivamente minore di un qualunque numero reale negativo).
Le predette definizioni hanno una notevole interpretazione geometrica che conduce fisiologicamente alla nozione di asintoto verticale del diagramma cartesiano (o grafico) di una funzione reale di una variabile reale.
Viene infine sottolineata la seguente circostanza: una funzione può benissimo essere definita in un punto x0 ove ha per limite infinito. Ciò non deve sorprendere in quanto il valore assunto da f non ha relazione alcuna con il limite corrispondente.
Scarica la lezione in pdf
(altro…)












Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
