Archive for the ‘Calcolo di Limiti’ Category

[¯|¯] Limiti di funzioni: quando la regola di De L'Hospital non è applicabile

mercoledì, Maggio 30th, 2018

limite, funzione,regola di de l'hospital,sviluppo in serie

Sul gruppo facebook di matematica relativo a questo blog, un utente ha proposto il calcolo del seguente limite:

limite, funzione,regola di de l'hospital,sviluppo in serie

manifestamente equivalente a
limite, funzione,regola di de l'hospital,sviluppo in serie

Dopo aver mostrato che l'argomento del logaritmo converge a 1, si ha che tale limite si presenta nella forma indeterminata 0·oo. Riconducendo tale forma alla 0/0 e applicando la regola di De L'Hospital, il limite non viene calcolato in quanto si ripresenta la 0·oo. Un altro utente ha risolto applicando l'analisi matematica non standard. Dal momento che non conosco tale paradigma di calcolo, cercherò di applicare una qualche manipolazione in modo da rimuovere l'indeterminazione.

In realtà tale limite appartiene a una classe di limiti derivanti da

limite, funzione,regola di de l'hospital,sviluppo in serie

dove:

  1. f1(x) diverge positivamente per x->x0:
    limite, funzione,regola di de l'hospital,sviluppo in serie
  2. f2(x) converge a 1 per x->x0:

    limite, funzione,regola di de l'hospital,sviluppo in serie

(altro…)




[¯|¯] Come catturare l'ordine di un infinitesimo

venerdì, Marzo 10th, 2017

infinitesimi,ordine di un infinitesimo, infinitesimo di riferimento

Fig. 1. La curva in blu è il grafico della funzione assegnata.


Determinare l'ordine di infinitesimo (in x=0) della funzione assegnata assumendo come infinitesimo di riferimento la funzione u(x)=x. Qual è la sua parte principale?

Soluzione

infinitesimi,ordine di un infinitesimo, infinitesimo di riferimento

Esplicitiamo il limite

infinitesimi,ordine di un infinitesimo, infinitesimo di riferimento

da cui α=5/3.
(altro…)