[¯|¯] Tensori misti di rango 2 (parte seconda)
sabato, Giugno 10th, 2017
Per quanto precede ci aspettiamo che gli elementi di matrice Tik siano le componenti del tensore T in una base dello spazio vettoriale

Più precisamente, dello spazio

giacché siamo passati dal biduale Fm** a Fm per mezzo di un isomorfismo naturale. Ciò premesso, consideriamo le forme lineari:

Se {&thetai} è la base duale associata alla base {ei}} di En, si has

D'altra parte le componenti ωi del vettore covariante ω sono gli elementi di matrice di tale forma lineare nella base {ei}: