[¯|¯] Relazioni in un insieme. Proprietà riflessiva, proprietà simmetrica, transitiva, antisimmetrica
Giugno 21st, 2018 | by Marcello Colozzo |
In una lezione precedente abbiamo introdotto la nozione di corrispondenza tra insiemi. Oggi parleremo di relazione tra gli elementi di un assegnato insieme.
Definizione
Comunque prendiamo un insieme non vuoto S, dicesi relazione una qualunque corrispondenza di S su sé stesso, i.e. una corrispondenza da S verso S:

Posto

scriviamo

che si legge "x è in relazione con x'".
Per quanto precede, l'assegnare una relazione ρ in S, determina univocamente la corrispondenza inversa

ove

Definizione
Chiamiamo ρ-1 relazione inversa
Proposizione
Comunque prendiamo x,x' quali elementi di S, x è in relazione con x' se e solo se x' è in relazione inversa con x.
Dimostrazione
Esaminiamo ora alcune proprietà che possono essere verificate da una relazione assegnata.
- Proprietà riflessiva
Una relazione ρ:S->P(S) verifica la proprietà riflessiva se
- Proprietà simmetrica
Una relazione ρ:S->P(S) verifica la proprietà simmetrica se
- Proprietà antisimmetrica
Una relazione ρ:S->P(S) verifica la proprietà antisimmetrica se
- Proprietà transitiva
Una relazione ρ:S->P(S) verifica la proprietà transitiva se
Tags: corrispondenza, Relazione inversa, Relazioni in un insieme
Articoli correlati