[Criteri di convergenza assoluta] Criterio di confronto e suo corollario
Ottobre 13th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Si tratta di importantissimi teoremi che forniscono delle condizioni sufficienti per la convergenza assoluta di una serie numerica.
Criterio di confronto
Sia

un'assegnata serie a termini positivi. Se

e se la serie a termini positivi converge, allora la serie

converge assolutamente. Se

e se la serie a termini positivi diverge, allora la serie

non converge assolutamente.
Dim.
Segue immediatamente dal teorema dimostrato in questa lezione.
Corollario
Data la serie

se un è per n->+oo un infinitesimo di ordine α (rispetto all'infinitesimo di riferimento 1/n), si ha:

Dim.
Per ipotesi:
Cioè
Per un teorema dimostrato in questa lezione
e per il criterio di confronto, la serie assegnata è assolutamente convergente. Viceversa:
Per concludere, la serie scritta in fig. 1 è assolutamente convergente, giacché il termine n-esimo è per n->+oo un infinitesimo di ordine 3/2.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: criteri di convergenza assoluta, criterio di confronto
Articoli correlati






Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
