Esercizio svolto sui limiti (con il Teorema dei carabinieri)
Agosto 29th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Esercizio
Calcolare

Soluzione
Conviene applicare la proprietà additiva dell'operatore limite:

Il primo limite è banale: si calcola per confronto tra infiniti o con il solito artificio:

Passiamo al secondo. Osserviamo che

Ma

L'ultima implicazione segue dal teorema dei carabinieri. Alternativamente:

giacché (sinx)/x è infinitesima per |x|->+oo. Ne concludiamo che

Il grafico della funzione è nella seguente figura. Per x->+oo, la funzione converge a 1, compiendo infinite oscillazioni che si smorzano asintoticamente.

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
