Carrucola mobile
Giugno 20th, 2020 | by Marcello Colozzo |
Nel sistema meccanico di fig. 1 una molla ideale di costante elastica k, è collegata a una fune f inestensibile e di massa trascurabile, che attraversa le gole di due carrucole di cui una fissa e l'altra mobile, per poi avvolgersi in una terza carrucola fissa collegata con la medesima fune a una massa m2 appoggiata su un piano inclinato di θ sull'orizzontale e che presenta un coefficiente di attrito statico µs. Determinare la massa di un contrappeso da agganciare alla carrucola mobile affinché il sistema sia in equilibrio statico.
Tags: carrucola mobile, equilibrio statico, fune inestensibile
Articoli correlati