[¯|¯] Modellizzazione di una nana bianca attraverso un gas di Fermi (costituito da elettroni relativistici)
Febbraio 21st, 2020 | by Marcello Colozzo |
Fondamentalmente, una nana bianca è un sistema condensato costituito da nuclei di carbonio (¹²C) e da elettroni liberi. Infatti, la temperatura del core è

a cui corrisponde un'energia termica

che determina la ionizzazione completa degli atomi di ¹²C. Inoltre, a causa della repulsione coulombiana, i nuclei sono approssimativamente fermi. Gli elettroni compongono un gas ideale di Fermi, e per quanto visto in precedenza, il corrispondente impulso di Fermi è

Ricordiamo che N è il numero totale di elettroni confinati nel volume V della stella. Quindi, la densità del numero di elettroni (i.e. numero di elettroni per unità di volume) è

Ora tenendo conto della nota relazione:

dove NA è il numero di Avogadro, mentre ρ è la densità elettronica, e (Z,A) sono rispettivamente numero atomico e numero di massa. Ne segue

Per ¹²C è Z=6,A=12), onde

Per stabilire se il gas di elettroni è degenere o meno, dobbiamo calcolare la temperatura di Fermi a partire dall'energia di Fermi, tenendo conto dell'eventuale moto relativistico di singolo elettrone. In altre parole, denotando con m la massa a riposto di singolo elettrone, la sua energia è

Adimensionalizziamo l'impulso

per cui

È noto che

da cui

e quindi abbiamo un regime relativistico per ciò che riguarda la dinamica degli elettroni costituenti il gas ideale di Fermi. Ne consegue che l'energia di Fermi è data da

a cui corrisponde una temperatura di Fermi

Ne consegue che il gas di Fermi costituito dagli elettroni liberi, è in condizione di forte degenerazione. Possiamo allora modellizzare una nana bianca attraverso un sistema condensato costituito da N elettroni che compongono un gas ideale di Fermi in regime relativistico e nello stato fondamentale (poiché è fortemente degenere). I nuclei si dispongono formando un reticolo con N/6 vertici, essendo N il numero di elettroni.
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
Tags: degenerazione, elettroni, gas di fermi, nana bianca
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
