[¯|¯] Radar-ranging nello spaziotempo: impossibile determinare le distanze
Luglio 11th, 2019 | by Marcello Colozzo |Il nostro astronavigatore è operativamente in grado di determinare la posizione della sua astronave nello spazio fisico e di eseguire misure di intervalli di tempo. Supponendo infatti, che l'astronave compia un moto inerziale, rammentando poi che per Einstein un tale moto avviene quando la risultante delle forze non gravitazionali è nulla, la cosa più probabile è che essa sia soggetta a campi gravitazionali ovvero in "caduta libera".
Il problema che ci poniamo oggi è: "come determinare le distanze tra punti dello spazio fisico?" Per provare a rispondere a tale quesito, riscriviamo innanzitutto la relazione temporale trovata in precedenza, ovvero:
Tale equazione fornisce una semplice interpretazione fisica della componente tempo-tempo del tensore metrico: tale componente determina l'intervallo di tempo misurato da un orologio in quiete (tempo proprio) in seguito a uno «spostamento» dx°. Il significato fisico delle rimanenti componenti della metrica, è essenzialmente legato al problema della determinazione della distanza nello spazio fisico 3-dimensionale. A tale scopo, consideriamo una coppia di punti infinitamente vicini del predetto spazio. Precisamente:
I singoli punti sono poi muniti di un orologio. Per ipotesi al «tempo» x°+dx°(-) il punto B emette un segnale luminoso verso A, il quale ultimo lo riceve in x° per rifletterlo istantaneamente verso B, che a sua volta riceverà il segnale al tempo x°+dx°(+). Abbiamo, quindi, la configurazione spazio-temporale illustrata in figura:
Denotando con dτ la durata del processo di propagazione (andata e ritorno) del segnale, misurato dall'orologio di B, si ha:
essendo dl la distanza spaziale tra i punti A e B. Questa è la grandezza che stiamo cercando. Innanzitutto ricordiamo che la propagazione di un segnale luminoso è tale che per una qualunque coppia di eventi infinitamente vicini e che compongono la linea di universo del segnale:
Conviene scrivere il primo membro separando le componenti spaziali da quelle temporali, come nella formula trovata nella lezione precedente, cosicché
che risolta rispetto a dx°, restituisce
Per quanto precede, la durata dell'intero processo è
Segue
e tenendo conto dell'equazione scritta più sopra
che fornisce la distanza tra i punti A e B. Tale relazione definisce il tensore metrico dello spazio 3-dimensionale:
onde
Esplicitando la dipendenza funzionale delle coordinate del generico evento, si ha:
Per punti dello spazio fisico posti a distanza finita, dobbiamo integrare la relazione precedente lungo un'assegnata curva C che congiunge i predetti punti:
Dalla dipendenza di tale integrale dalla coordinata temporale x° (giacché la metrica dipende da tale variabile), si ha che in Relatività Generale non è possibile determinare univocamente la distanza tra due punti, se non localmente i.e. per una qualunque coppia di punti infinitamente vicini. Fanno eccezione le metriche che non dipendono dalla coordinata temporale.
Sostienici
Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
Tags: distanze, radar ranging, segnali luminosi, spaziotempo
Articoli correlati
1 Trackback(s)