[¯|¯] Esercizio svolto sulla proprietà antisimmetrica di una relazione in un insieme assegnato
Luglio 4th, 2018 | by Marcello Colozzo |
Esercizio
Assegnato l'insieme S={1,2,3,4,5,6,7}

il cui grafico è

Soluzione
Il grafico è in fig. 1. La diagonale di S×S è data da:

Ricordiamo la proposizione dimostrata in questa lezione

ma nel nostro caso è

Per la simmetria, riportiamo la proposizione dimostrata in questa lezione

ove G-1(ρ) è il simmetrico di G(ρ) rispetto a Δ, i.e. il grafico della relazione inversa ρ-1. Nel nostro caso è:

per cui ρ non è simmetrica. Stabiliamo l'eventuale transitività di ρ.

Cioè

onde ρ non è transitiva. Infine, stabiliamo l'eventuale antisimmetria, utilizzando la proposizione dimostrata in questa lezione

Dal momento che l'intersezione è vuota, si ha che ρ non è antisimmetrica.
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: insiemi, proprietà antisimmetrica, Relazioni in un insieme
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
