[¯|¯] Equazione differenziale a variabili separabili
Luglio 4th, 2017 | by Marcello Colozzo |
Integrare la seguente equazione differenziale:

Soluzione
Si tratta di un'equazione del primo ordine a variabili separabili. Infatti:

da cui


L'integrale si calcola facilmente ponento t=sin(x):

Ripristinando la variabile x e ponendo K=lnC, per ogni C>0, si ha:

onde

In fig. 1 sono tracciate alcune curve integrali.
Sostienici
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: curve integrali, equazioni differenziali a variabili separabili, integrale generale
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
