[¯|¯] Logaritmo a numeratore e a denominatore

Febbraio 20th, 2017 | by Marcello Colozzo |

limiti di funzioni logaritmiche,forma indeterminata zero su zero, regola di De L'Hospital



Soluzione
Per una nota proprietà dei logaritmi

limiti di funzioni logaritmiche,forma indeterminata zero su zero, regola di De L'Hospital

Applichiamo la regola di De L'Hospital

limiti di funzioni logaritmiche,forma indeterminata zero su zero, regola di De L'Hospital

Calcoliamo

limiti di funzioni logaritmiche,forma indeterminata zero su zero, regola di De L'Hospital

Il limite λ'' può essere calcolato agevolmente dividendo numeratore e denominatore per x³:
limiti di funzioni logaritmiche,forma indeterminata zero su zero, regola di De L'Hospital

A numeratore abbiamo il limite fondamentale

limiti di funzioni logaritmiche,forma indeterminata zero su zero, regola di De L'Hospital

A denominatore

limiti di funzioni logaritmiche,forma indeterminata zero su zero, regola di De L'Hospital









Quindi

limiti di funzioni logaritmiche,forma indeterminata zero su zero, regola di De L'Hospital

Conclusione:

limiti di funzioni logaritmiche,forma indeterminata zero su zero, regola di De L'Hospital








No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)

Tags: , ,

Articoli correlati

Commenta l'esercizio