[¯|¯] Base canonica dello spazio vettoriale dei polinomi

Dicembre 23rd, 2016 | by Marcello Colozzo |

spazio vettoriale,base,vettori linearmente indipendenti,spazio polinomi


Il sistema di vettori proposto nell'esercizio precedente è manifestamente un sistema linearmente indipendente di ordine massimo, per cui esso è una base di P3[t]. Quindi

spazio vettoriale,base,vettori linearmente indipendenti,spazio polinomi

In particolare, tale sistema è la base canonica di P3[t]:

spazio vettoriale,base,vettori linearmente indipendenti,spazio polinomi

Ne consegue che la quaterna ordinata (a0,a1,a2,a3) definisce le componenti del vettore a(t) nella base canonica di P3[t]. Tali risultati si generalizzano a Pn[t], la cui base canonica è

spazio vettoriale,base,vettori linearmente indipendenti,spazio polinomi

essendo
spazio vettoriale,base,vettori linearmente indipendenti,spazio polinomi










Quindi
spazio vettoriale,base,vettori linearmente indipendenti,spazio polinomi

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)

Tags: , , ,

Articoli correlati

Commenta l'esercizio